≡
Scegli Argomento
▼
speleologia
frasassi
gruppo del san vicino
massiccio del catria
appennino gualdese e fabrianese
monti sibillini
alpi apuane
storia della speleologia
storia locale
arrampicata libera
frasassi
gruppo del san vicino
monte conero
valmarecchia
musica
politica
riflessioni
viaggi
sabato 5 maggio 2018
ANNALES DELL'ATTIVITÀ DEL GRUPPO SPELEOLOGICO C.A.I. JESI (1948-2015)
›
Ricompaiono finalmente in rete i resoconti delle attività del Gruppo Speleologico C.A.I. Jesi, che nel biennio 2009/2010, nel pieno della ...
sabato 24 febbraio 2018
BUCO CATTIVO: IL QUARTO INGRESSO GIA' NEL 1966
›
Sfogliando di recente il numero 3-1967 della Rassegna Speleologica Italiana (gentilmente scansionato e reso disponibile in rete dal Centr...
mercoledì 7 febbraio 2018
L'ANARCHISMO PACIFISTA
›
"Direi d'essere un libertario, una persona estremamente tollerante. Spero perciò d'essere considerato degno di poter apparte...
sabato 25 novembre 2017
L'ESPLORAZIONE SOTTERRANEA
›
Esplorare il Mondo di Sotto è probabilmente l'attività più affascinante da praticare in montagna, sebbene essa richieda senza dubbio u...
sabato 7 ottobre 2017
LA GROTTA DELLA LAMA DELLA ROCCHETTA
›
Intorno al 1999, nei pressi della casa in campagna di mia nonna sita nella zona di Frasassi, mi capitò di ascoltare una leggenda riguardan...
›
Home page
Visualizza versione web